AMAEDEO SANZONE
MYSTICAL LIGHT
LA GALLERIA FERRARINARTE INAUGURA PER IL PROSSIMO 8 APRILE 2017 ALLE ORE 17.30 "MYSTICAL LIGHT", UNA MOSTRA DI OPERE DELL'ARTISTA AMEDEO SANZONE.
IN PIù OCCASIONI L'ARTISTA HA PARLATO DI "MISTICA" A PROPOSITO DEI SUOI LAVORI MONOCROMATICI, PERCHé LA MISTICA è L'UNIONE DELL'UNO CON IL TUTTO. LA CLASSICA METAFORA DELLA GOCCIA D'ACQUA CHE CADE E SI MESCOLA CON LA SOSTANZA DI CUI è PARTE, PUò FAR AVVICINARE AD UNA VISIONE ESTETICA COMPLESSA E FONDATA SU UNA GRANDE CULTURA FILOSOFICA. L'ARTISTA NAPOLETANO HA UNA POETICA FONDATA SULLA RICERCA DELL'ESSENZA STESSA DELL'ARTE. SA CONIUGARE UNA TECNICA ESTREMAMENTE RAFFINATA E COMPLESSA, AD UN CONCETTO DI MONOCROMATICITà CHE RIPRENDE LA TRADIZIONE DEL NOVECENTO, MA LA AMPIA IN UNA PROSPETTIVA CONTEMPORANEA. CONGIUNGERSI CON IL TUTTO: LA MISTICA è ANNULLAMENTO DELL'INDIVIDUALE NELL'UNIVERSALE. QUALCOSA CHE VA ANCHE ALLE RADICI DELLA SPIRITUALITà, CHE NON è LEGATO AD UNA RELIGIONE PARTICOLARE, QUANTO PIUTTOSTO AD UN SENTIMENTO DELL'UOMO DI VINCERE LA SUA FINITUDINE PER APRIRSI ALL'ALTRO IN MODO CONSAPEVOLE, FELICE.
AMEDEO SANZONE SI INSERISCE IN UNA LINEA DI LAVORO CHE FA DELLA RICERCA IN PITTURA UN'ESPERIENZA ASSOLUTA, CHE PONE LA STRAORDINARIA CAPACITà TECNICA A CONFRONTO CON UNA CONCEZIONE CONTEMPORANEA DEL DIPINGERE CHE è FONDAMENTALMENTE UNA CONDIZIONE ESISTENZIALE. I NUMEROSI LAVORI CHE L'ARTISTA SCARTA, CHE ACCANTONA PERCHé NON RISPONDONO ALLE SUE ESIGENZE DI PERFEZIONE, SI PUò DIRE CHE SONO PARTE INTEGRANTE DEL SUO PERCORSO. SCARTARE è UNA DELLE OPERAZIONI PIù DIFFICILI E DOLOROSA PER CHI FATICOSAMENTE COSTRUISCE UN LAVORO E POI è COSTRETTO DALLA SUA ETICA PROFESSIONALE E DALLA SUA POETICA, AD ABBANDONARLO PER QUALCHE DETTAGLIO CHE LUI RITIENE NON PERFETTAMENTE RIUSCITO, PARTICOLARI CHE PROBABILMENTE IL PUBBLICO NON AVREBBE NEMMENO NOTATO.
PER QUESTO SANZONE HA COSTRUITO UN SUO PERCORSO IN CUI PROGRESSIVAMENTE IL SUPPORTO NON SOLO ACCOGLIE DEGLI OGGETTI, MA STA DIVENTANDO UN ELEMENTO AUTONOMO. IN PARTICOLARE LA SCELTA DI USARE IL LEXAN, UN MATERIALE DI GRANDE TRASPARENZA E DUREZZA, SU CUI POI DIPINGERE PIù STRATI DI ACRILICO E FISSATIVO, Dà AI SUOI LAVORI QUEL SENSO DI LUMINOSITà CHE è FONDAMENTALE PER IL SUO DISCORSO. IL RAPPORTO LUCE COLORE DIVENTA FONDANTE, LA TRASPARENZA DEL SUPPORTO E I TRATTAMENTI DI COLORE SUCCESSIVI, LUNGHI E LABORIOSI, FANNO Sì CHE I SUOI LAVORI SPRIGIONINO UN'ENERGIA LUMINOSA UNICA NEL PANORAMA DELLA PITTURA ATTUALE.
LA MOSTRA SI AVVALE DI UN CATALOGO CON UN TESTO CRITICO DI VALERIO DEHò. ARTISTA E CURATORE SARANNO PRESENTI ALL'INAUGURAZIONE.
8 APRILE 2017 – 20 MAGGIO 2017
RICHIEDI INFORMAZIONI
2017
Mystical light
cm aedeo sanzone
mystical light
la galleria ferrarinarte inaugura per il prossimo 8 aprile 2017 alle ore 17.30 "mystical light", una mostra di opere dell'artista amedeo sanzone.
in più occasioni l'artista ha parlato di "mistica" a proposito dei suoi lavori monocromatici, perché la mistica è l'unione dell'uno con il tutto. la classica metafora della goccia d'acqua che cade e si mescola con la sostanza di cui è parte, può far avvicinare ad una visione estetica complessa e fondata su una grande cultura filosofica. l'artista napoletano ha una poetica fondata sulla ricerca dell'essenza stessa dell'arte. sa coniugare una tecnica estremamente raffinata e complessa, ad un concetto di monocromaticità che riprende la tradizione del novecento, ma la ampia in una prospettiva contemporanea. congiungersi con il tutto: la mistica è annullamento dell'individuale nell'universale. qualcosa che va anche alle radici della spiritualità, che non è legato ad una religione particolare, quanto piuttosto ad un sentimento dell'uomo di vincere la sua finitudine per aprirsi all'altro in modo consapevole, felice.
amedeo sanzone si inserisce in una linea di lavoro che fa della ricerca in pittura un'esperienza assoluta, che pone la straordinaria capacità tecnica a confronto con una concezione contemporanea del dipingere che è fondamentalmente una condizione esistenziale. i numerosi lavori che l'artista scarta, che accantona perché non rispondono alle sue esigenze di perfezione, si può dire che sono parte integrante del suo percorso. scartare è una delle operazioni più difficili e dolorosa per chi faticosamente costruisce un lavoro e poi è costretto dalla sua etica professionale e dalla sua poetica, ad abbandonarlo per qualche dettaglio che lui ritiene non perfettamente riuscito, particolari che probabilmente il pubblico non avrebbe nemmeno notato.
per questo sanzone ha costruito un suo percorso in cui progressivamente il supporto non solo accoglie degli oggetti, ma sta diventando un elemento autonomo. in particolare la scelta di usare il lexan, un materiale di grande trasparenza e durezza, su cui poi dipingere più strati di acrilico e fissativo, dà ai suoi lavori quel senso di luminosità che è fondamentale per il suo discorso. il rapporto luce colore diventa fondante, la trasparenza del supporto e i trattamenti di colore successivi, lunghi e laboriosi, fanno sì che i suoi lavori sprigionino un'energia luminosa unica nel panorama della pittura attuale.
la mostra si avvale di un catalogo con un testo critico di valerio dehò. artista e curatore saranno presenti all'inaugurazione.
8 aprile 2017 – 20 maggio 2017
Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa estesa sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;
Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;
Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.