IDEO PANTALEONI - ANNI '50 E '70
11 OTTOBRE - 15 NOVEMBRE 2014
LA GALLERIA FERRARIN, IN COLLABORAZIONE CON L'ARCHIVIO PANTALEONI, ORGANIZZA PER IL PROSSIMO 11 OTTOBRE 2014 ALLE ORE 18.00 UNA MOSTRA DI OPERE INEDITE DELL'ARTISTA IDEO PANTALEONI, IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI 110 ANNI DALLA SUA NASCITA NELLA NOSTRA CITTADINA.
IN COLLABORAZIONE CON L'ARCHIVIO, SI FA PROMOTRICE DEL "PREMIO IDEO PANTALEONI" INDICENDO UN CONCORSO PER LE SCUOLE, PERMETTENDO COSì ANCHE ALLE NUOVE GENERAZIONE DI FARE LA CONOSCENZA DEL PERCORSO ARTISTICO DI UN LUSTRE CONCITTADINO. LA PROPOSTA ARTISTICA è FOCALIZZATA SULLE OPERE DEL PERIODO M.A.C. (1948 – 1958) E PROSEGUE CON LE OPERE DEGLI ANNI '50 E '70 I "RILIEVI", SCULTURE BIDIMENSIONALI REALIZZATE IN ALLUMINIO O LEGNO, RIMANDI DELL'ARTE PROGRAMMATA E COSTRUTTIVISTA. OPERE INEDITE PER IL MERCATO ATTUALE, IN PARTICOLARE LE OPERE IN ANTICORODAL ANTICIPANO DI ALMENO DIECI ANNI QUEI MOVIMENTI ARTISTICI CHE SI SONO VENUTI A FORMARE SUL FINIRE DEGLI ANNI '50 INIZIO ANNI '60.
IDEO PANTALEONI è STATO UN ARTISTA CHE HA ATTRAVERSATO TUTTO IL NOVECENTO ARTISTICO, PASSANDO DAL PERIODO FIGURATIVO ALL'ASTRATTISMO AL COSTRUTTIVISMO. LA SUA PRATICA SI è SEMPRE CONTRADDISTINTA PER LA COSTANTE E PARSIMONIOSA RICERCA, PER LA SUA MAESTRIA COMPOSITIVA E CROMATICA, ARTE RIGOROSA E RAFFINATA.
NATO A LEGNAGO NEL 1904 SI TRASFERISCE PRIMA A FERRARA POI A BOLOGNA ED INFINE A MILANO, CITTà DI ADOZIONE, CHE IN ALTERNANZA CON PARIGI SARANNO LUOGHI PROFESSIONALI E AFFETTIVI PER TUTTA UN'ESISTENZA. NUMEROSE SONO LE ESPOSIZIONI REALIZZATE, RICONOSCIMENTI RICEVUTI E PREMI VINTI NEL CORSO DELLA SUA CARRIERA, SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, INIZIANDO A FREQUENTARE MOLTI DEGLI ARTISTI CON I QUALI CONDIVIDERE RICERCHE ED ESPERIENZE.
A PARIGI VIENE DEFINITO IL "MAîTRE DES GRIS", ESPONE ALLA GALERIE LA ROUE DI MONSIEUR ROSSE, FREQUENTA POLIAKOFF, HARTUNG, KLEIN, ALTAN, SEUPHOR E MOLTI ALTRI, ESPONE IN NUMEROSE MOSTRE PARIGINE CON IL GRUPPO "RéALITéS NOUVELLES", IL MUSEE DE LA VILLE DE PARIS ACQUISTA UNA SUA OPERA DATATA 1958. ANCHE IN ITALIA PARTECIPA AD IMPORTANTI ESPOSIZIONI COME LA BIENNALE DI VENEZIA, LA TRIENNALE DI MILANO E LE QUADRIENNALI DI ROMA, COLLABORA CON LE GALLERIE PIù IMPORTANTI D'EUROPA; FREQUENTA E COLLABORA CON CARRA', DE PISIS, SIRONI, MUNARI, SOLDATI, DORFLES, VERONESI, NIGRO, DADAMAINO E ALTRI ANCORA, A ALBISSOLA GRAZIE AL CONSIGLIO DI LUCIO FONTANA REALIZZA SCULTURE IN CERAMICA.
E' STATO INSIGNITO DI INNUMEREVOLI RICONOSCIMENTI E PREMI ALLA CARRIERA.
SCOMPARE IMPROVVISAMENTE IL GIORNO DI NATALE DEL 1993, IN UN GIORNO DI FESTA DEDICATO AI VALORI DELLA FAMIGLIA, DELLA PACE E DELL'UMANA SOLIDARIETà.
PER L'OCCASIONE, LA PERSONALE IN ONORE DELL'ARTISTA VERRà PRESENTATA DAL PROF. MARCO MENEGUZZO, IMPORTANTE CRITICO D'ARTE, CURATORE INDIPENDENTE E DOCENTE ALLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA (MILANO) E DA LUIGI CAVADINI, CRITICO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA E CURATORE DEL CATALOGO GENERALE DELLE OPERE DI IDEO PANTALEONI. INTERVISTE A CURA DI SUSANNE CAPOLONGO.
RICHIEDI INFORMAZIONI
2014
Opere anni '50 e '70
cm eo pantaleoni - anni '50 e '70
11 ottobre - 15 novembre 2014
la galleria ferrarin, in collaborazione con l'archivio pantaleoni, organizza per il prossimo 11 ottobre 2014 alle ore 18.00 una mostra di opere inedite dell'artista ideo pantaleoni, in occasione della commemorazione dei 110 anni dalla sua nascita nella nostra cittadina.
in collaborazione con l'archivio, si fa promotrice del "premio ideo pantaleoni" indicendo un concorso per le scuole, permettendo così anche alle nuove generazione di fare la conoscenza del percorso artistico di un lustre concittadino. la proposta artistica è focalizzata sulle opere del periodo m.a.c. (1948 – 1958) e prosegue con le opere degli anni '50 e '70 i "rilievi", sculture bidimensionali realizzate in alluminio o legno, rimandi dell'arte programmata e costruttivista. opere inedite per il mercato attuale, in particolare le opere in anticorodal anticipano di almeno dieci anni quei movimenti artistici che si sono venuti a formare sul finire degli anni '50 inizio anni '60.
ideo pantaleoni è stato un artista che ha attraversato tutto il novecento artistico, passando dal periodo figurativo all'astrattismo al costruttivismo. la sua pratica si è sempre contraddistinta per la costante e parsimoniosa ricerca, per la sua maestria compositiva e cromatica, arte rigorosa e raffinata.
nato a legnago nel 1904 si trasferisce prima a ferrara poi a bologna ed infine a milano, città di adozione, che in alternanza con parigi saranno luoghi professionali e affettivi per tutta un'esistenza. numerose sono le esposizioni realizzate, riconoscimenti ricevuti e premi vinti nel corso della sua carriera, sia in italia che all'estero, iniziando a frequentare molti degli artisti con i quali condividere ricerche ed esperienze.
a parigi viene definito il "maître des gris", espone alla galerie la roue di monsieur rosse, frequenta poliakoff, hartung, klein, altan, seuphor e molti altri, espone in numerose mostre parigine con il gruppo "réalités nouvelles", il musee de la ville de paris acquista una sua opera datata 1958. anche in italia partecipa ad importanti esposizioni come la biennale di venezia, la triennale di milano e le quadriennali di roma, collabora con le gallerie più importanti d'europa; frequenta e collabora con carra', de pisis, sironi, munari, soldati, dorfles, veronesi, nigro, dadamaino e altri ancora, a albissola grazie al consiglio di lucio fontana realizza sculture in ceramica.
e' stato insignito di innumerevoli riconoscimenti e premi alla carriera.
scompare improvvisamente il giorno di natale del 1993, in un giorno di festa dedicato ai valori della famiglia, della pace e dell'umana solidarietà.
per l'occasione, la personale in onore dell'artista verrà presentata dal prof. marco meneguzzo, importante critico d'arte, curatore indipendente e docente alla accademia di belle arti di brera (milano) e da luigi cavadini, critico d'arte moderna e contemporanea e curatore del catalogo generale delle opere di ideo pantaleoni. interviste a cura di susanne capolongo.
Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa estesa sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;
Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;
Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.