OSPITE DELLO SPAZIO FERRARINARTE NEL 2012 CON L'IMPORTANTE PERSONALE "RACCONTI IN BIANCO E NERO", L'AUTORE MANTOVANO DA SEMPRE SI CONCENTRA SULLA FORMA, ESALTANDONE LE POTENZIALITà PLASTICHE E CONTRADDISTINGUENDOSI ESTETICAMENTE CON LA SEMPLICITà E LA FORZA DEL CONTRASTO BICOLORE. PRIMA IL LEGNO ED IN SEGUITO IL PLEXIGLASS: QUESTI SONO GLI STRUMENTI CHE GLI PERMETTONO DI REALIZZARE LE SUE VISONI ARTISTICHE, CHE NASCONO SOTTO IL SEGNO DELL'ARCHITETTURA. ARTISTA E DESIGNER DI LIVELLO INTERNAZIONALE PUò VANTARE, TRA GLI ALTRI NUMEROSI RICONOSCIMENTI IN CAMPO ARTISTICO, LA PARTECIPAZIONE ALLA IX BIENNALE DI SAN PAOLO, BRASILE, 1967, LA SALA PERSONALE ALLA XXXIV BIENNALE DI VENEZIA DEL 1968 E LE PRESENZE A KASSEL PER DOCUMENTA 6, 1977, E PER DOCUMENTA URBANA, 1982. PIù RECENTI SONO INVECE LA PERSONALE AL MUSEO DI Cà PESARO DI VENEZIA, 2008, ESPOSIZIONE POI INTEGRATA ED ESPORTATA AL NEUES MUSEUM DI NORIMBERGA, E LA RETROSPETTIVA REALIZZATA NEL 2010 PRESSO LA CASA DEL MANTEGNA A MANTOVA.
ARTISTA DALLE QUOTAZIONI IN CONTINUA ASCESA, è PRESENTE NELLA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CON NUMEROSE OPERE, DAI RAFFINATI E PIù ACCESSIBILI MULTIPLI ALLE OPERE UNICHE DATATE E DI GRANDI DIMENSIONI.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A
\N
QUESTO INDIRIZZO EMAIL è PROTETTO DAGLI SPAMBOTS. E' NECESSARIO ABILITARE JAVASCRIPT PER VEDERLO.
O CONSULTARE LA PAGINA ARTISTI.
RICHIEDI INFORMAZIONI
2012
Racconti in bianco e nero
cm pite dello spazio ferrarinarte nel 2012 con l'importante personale "racconti in bianco e nero", l'autore mantovano da sempre si concentra sulla forma, esaltandone le potenzialità plastiche e contraddistinguendosi esteticamente con la semplicità e la forza del contrasto bicolore. prima il legno ed in seguito il plexiglass: questi sono gli strumenti che gli permettono di realizzare le sue visoni artistiche, che nascono sotto il segno dell'architettura. artista e designer di livello internazionale può vantare, tra gli altri numerosi riconoscimenti in campo artistico, la partecipazione alla ix biennale di san paolo, brasile, 1967, la sala personale alla xxxiv biennale di venezia del 1968 e le presenze a kassel per documenta 6, 1977, e per documenta urbana, 1982. più recenti sono invece la personale al museo di cà pesaro di venezia, 2008, esposizione poi integrata ed esportata al neues museum di norimberga, e la retrospettiva realizzata nel 2010 presso la casa del mantegna a mantova.
artista dalle quotazioni in continua ascesa, è presente nella collezione della galleria con numerose opere, dai raffinati e più accessibili multipli alle opere uniche datate e di grandi dimensioni.
per ulteriori informazioni scrivere a info@ferrarinarte.it o consultare la pagina artisti.
Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa estesa sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;
Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;
Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.