Mark Kostabi

Kostabi-MarkArtista e compositore, Mark Kostabi è nato a Los Angeles nel 1960 da una famiglia di emigrati estoni. E' cresciuto a Whittier, California ed ha studiato disegno e pittura presso la California State University di Fuìlerion. Nel 1982 si è trasferito a New York dove in soii due anni è diventato figura di spicco sulla scena artistica cieli’East Viilage. in quei periodo ha pubblicato auto-interviste sulla mercificazione dell'arte moderna che lo hanno imposto come figura medìatica provocatoria. Nei 1987 ie sue opere erano già esposte in varie gallerie d'arte di New York e degii Stati Uniti, in Giappone, Germania e Australia, Nel 1988 ha fondato il rinomato Kostabi World , il grande studio di New York dove lavorano numerosi pittori e artisti. Dal 1996 si divide tra New York e Roma e la sua già forte presenza sulla scena artistica italiana ne riceve ulteriore slancio. Kostabi produce uno show televisivo via cavo," Title This", nel quale esperti d’arte e personaggi famosi fanno a gara per dare un titolo alle opere deli'artista in cambio di compensi in denaro. Kostabi tiene anche una rubrica di consigli per artisti “Ask Mark Kostabi” per Arfnet.com. Ha disegnato copertine d’album dei Guns ’N' Roses (Use Your lìlusionj e The Ramones (Adios Amigos) e numerosi oggetti dì design quali un orologio Swatch, vasi in edizione limitata, tazze da caffè, accessori perii computer e uno maglia rosa del Giro d'Italia. Collabora inoltre con altri artisti quali Enzo Cucchi, Arman, Howard Finster, Tadanori Yokoo, Enrico Bai e Paul Kostabi. La produzione musicale di Kostabi è sfata eseguita a livello intemazionale da orchestre e solisti quali Rein Rannap, Kristjan Jarvì, Maano Mannì, Delìlah Gurman, thè Estonian National Symphony Orchestra, Jerry Marotta e Kostabi stesso. I suoi CD includono: I Did li Steinway, Songs Por Sumera and New Alliance. Mostre retrospettive delle sue opere si sono tenute presso il Museo Mitsukoshi a Tokyo (1992) e il Museo d'Arte dell'Estonia a Tallinn (1998). Opere di Kostabi si trovano nelle collezioni permanenti presso il Museo d'Arte Moderna, il Metropolitan Museum of Art, il Museo Guggenheim, il Brooklyn Museum, la Corcoran Galiery of Art, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e il Groninger Museum in Oianda.Tra le sue opere pubbliche permanenti si ricordano una pittura murale a Palazzo dei Priori ad Arezzo, una grande scultura in bronzo sulla piazza centrale di San Benedetto de! Tronto e un ritratto in bronzo di Papa Giovanni Paolo II a Velietri. L'artista e le sue opere sono stati presentati in numerosi programmi televisivi quali 60 Minutes, Eye lo Ève con Connie Chung, A Current Affair, Nightwatch (con Charìie Rose), The Oprati Winfrey Show, Lifestyles of Ine Rich and Famous. Nonsolomoda, West 57th, CNN, MTV e molti altri in Europa e Giappone. Recensioni sono apparse su The New York Times, People, Vogue, Architectural Digest, The Face, Playboy, Forbes, New York Magazine. The SundayTelegroph. Domus, Corriere Delia Sera, Panorama. Artforum. Art in America, ARTnews, Flash Art, Arie, Arte In e Tema Celeste. Numerosi I libri pubblicati sull'artista: Sadness Because thè Video Rentar Store Was Closed, Kostabi: The Early Years, Gonversafions with Kostabi, The Rhythm of ìnspiration, Mark Kostabi and Ine East Viilage Scene 1983-1987 and Mark Kostabi in the 21 st Century.

Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:

Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;

Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;

Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.

Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

per ulteriori info: info@ferrarinarte.it