Rolando Tessadri

tessadriNasce nel 1968, vive e lavora a Salorno, in provincia di Bolzano. Si laure in Conservazione dei Beni Culturali a Udine con una tesi sugli “Scritti cinematografici di Giulio Carlo Argan”. Nel 1996 vince il premio per l'immagine della copertina del catalogo dell'ottantesima mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Nel 2003 è invitato dal Mart ad esporre nella mostra “Situazioni-Trentinoarte”. Nel 2006 espone presso la galleria Liba di Pontedera, nel 2008 partecipa ad “Aniconica: nuove presenze nella pittura”, a cura di Claudio Cerritelli, alla Fondazione Zappettini di Chiavari. Nello stesso anno viene pubblicato un suo volume monografico nella collana Percorsi del colore, curata dallo stesso Cerritelli per Nicolodi Editore. Nel 2010 viene presentato da Walter Guadagnini in una mostra con Igino Legnaghi alla galleria Ars Now Seragiotto di Padova. Nel 2011 è presente in “Le silenziose vie dell'astrazione” a Castel Ivano e Borgo Valsugana, a cura di Fiorenzo Degasperi. In questo periodo parallelamente all'attività pittorica si interessa di tecniche della vetrata e realizza la decorazione vetraria della nuova cattedrale di Antibari in Montenegro. Nel 2013 allestisce una mostra personale a Casa Gallo a Vicenza. UpLoad gli dedica nel 2014 una personale nell'ambito dell'iniziativa “Confronti: arte e architettura in Trentino 1966-1986”. Nel 2015 con Bruno Querci espone alla Galleria Giraldi di Livorno in “Un'astrazione rigorosa”, curata da Giorgio Bonomi. Nel novembre dello stesso anno è invitato dal MAG di Riva del Garda ad esporre in “Supernova”, curata da Dennis Isaia e Federico Mazzonelli. Nel 2017 ha tenuto personali all’Arena Studio d'Arte di Verona, con la presentazione di Vittoria Coen, e Maurizio Caldirola Arte Contemporanea di Monza, curata da Gabriele Salvaterra.

Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:

Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;

Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;

Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.

Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

per ulteriori info: info@ferrarinarte.it