Alex Pinna

pinna

Nasce ad Imperia nel 1967. Vive e lavora a Milano.

Principali esposizioni:
2016
The way to get lost, Varese, galleria Il punto c/o Artefiera Bologna (p.).
Scala dei turchi, white wall a cura di Giuseppe Alletto, Realmonte, Agrigento (coll.).
Segrete. Tracce di memoria a cura di Virginia Monteverde, Genova, antiche carceri della torre Grimaldina di palazzo Ducale (coll.).
2015
Leggero, Napoli, galleria Piero Renna arte contemporanea, (p.).
Think thin a cura di Alessandra Redaelli, Varese, galleria Il punto (p.).
Vedo nero, Todi, galleria Palazzo Morelli (coll.).
Wunderkammer Art stays, international festival, Mihelic gallery, Ptuj, Slovenia (coll.).
2014
100 anni, 100stanze, 100 artisti, Sorrento, hotel Gran Paradiso (coll.).
2013
Camusaac Cassino, Museo di arte contemporanea (coll.).
Italian sculpture, Londra, Ronchini gallery (coll.).
2012
Ti guardo, mi guardo a cura di Marco Meneguzzo, Catanzaro, Fondazione Rotella (p.).
+50 (sculture in città tra memoria -1962 e presente) a cura di Gianluca Marziani, Spoleto, Palazzo Collicola e centro storico (coll.).
2011
Alex Pinna, Tel Aviv, Israele, Ermanno Tedeschi gallery (p.).
Blind, Teramo, Torre bruciata (p.).
Le scosse dell'arte a cura di Martina Sconci, l'Aquila, MU.SP.A.C. Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea (coll.).
What?, Milano, galleria Mimmo, Scognamiglio (coll.).
2010
7 sculture a cura di Mazen, Milano, Palazzo Clerici (p.).
La scultura italiana del XXI secolo a cura di Marco Meneguzzo, Milano Fondazione Arnaldo Pomodoro (coll.).
ShContemporary 10, Shanghai exhibition center, China (coll.).
2009
Big Pinocchio a cura di Vittoria Coen e Edoardo Manzoni, Tortolì (Og) Museo di Arte Contemporanea Su logu de s'iscultura (p.).
Nella mia matita c'è un foglio, Genova, galleria Guidi& Schoen arte contemporanea (p.).
Campolungo (l'orizzonte sensibile del contemporaneo) a cura di Vittoria Coen, Roma, Complesso del Vittoriano (coll.).
Pinocchio e il peccato originale a cura di Cristina Trivellin, Lugano, Mya Lurgo Gallery (coll.).
2008
Upstairs heroes a cura di Vittoria Coen, Torino e Milano, Ermanno Tedeschi gallery (p.).
Metamorphosis a cura di Mimmo di Marzio, Serra San Quirico, Ancona (coll.).
Le armi dell'arte a cura di Enrico Mascelloni, Roma, galleria De Crescenzo & Viesti (coll.).
A journey through italian contemporary art, Tel Aviv, Julie M.Gallery (coll.).
Art first Bologna, Palazzo Ghisilardi, Museo Civico Medievale (coll.).
2007
Io sono te, Terni, galleria Ronchini arte contemporanea (p.).
Heroes a cura di Marco Senaldi, Modena, galleria San Salvatore Art Project (p.).
Nowheremen a cura di Maurizio Bettini e Omar Calabrese, Cortenuova (Bergamo), Acciaierie Arte Contemporanea (coll.).

Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:

Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;

Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;

Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.

Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

per ulteriori info: info@ferrarinarte.it