MARCELLO SCUFFI: TRA PASSATO E PRESENTE.TESTO CRITICO A CURA DI TOMMASO PALOSCIA.
MI è CAPITATO DI VEDERE UN QUADRO DI MARCELLO SCUFFI ACCANTO A UNA PIAZZA D’ITALIA DI DE CHIRICO. SULLA PARETE AMPIA E BIANCA DI CALCE CAMPEGGIANO A POCA DISTANZA NELLA SOLITUDINE E NEL SILENZIO DELL'AMBIENTE CHE SEMBRAVA CREATO APPOSTA PER QUELLE IMMAGINI. DAPPRIMA HO AVUTO L'IMPRESSIONE DI TROVARMI DI FRONTE A UNA PROVOCAZIONE VISIVA» UNA PROVOCAZIONE MALDESTRA IN CUI SI OSAVA PROPORRE DUE VALORI COSI DIVERSI FRA LORO DA NON POTERNE ACCETTARE IL CONTATTO. MA A POCO A POCO QUELLA SENSAZIONE SI è ATTENUATA E NON MI RIUSCIVA DI CAPIRE COME MAI POTESSE ACCADERE UN SIMILE FENOMENO DI ASSUEFAZIONE. MA ERA POI ASSUEFAZIONE? IN REALTà QUELLE ARCHITETTURE GEOMETRICAMENTE TRACCIATE NELLA IMMENSA SOLITUDINE DELLA PIAZZA DECHIRICHIANA, AVEVANO MOLTI PUNTI IN COMUNE CON LE CASE» COL PAESAGGIO E SOPRATTUTTO COL SILENZIO E LA SOLITUDINE CHE REGNAVANO NEL QUADRO DI SCUFFI; CHE TUTTAVIA ERA TUTT’ALTRA COSA E SUGGERIVA PERSINO SENSAZIONI DIVERSE. ECCO: FORSE TRA IL PADRE DELLA METAFISICA NELL'ARTE E IL GIOVANE PITTORE DI TIZZANA C'ERA UN TRAMITE CHE ORA MI APPARIVA SEMPRE PIù CERTO. MI PAREVA INFATTI DI RITROVARE IN QUEI VOLUMI BEN EVIDENTI E IL DISEGNO DELLE CASE, CON I VANI DELLE PORTE E DELLE SCARSISSIME FINESTRE PRIVE DI IMPOSTE» L'IMPRONTA CLASSICHEGGIANTE DEL CORRà PASSATO APPUNTO ATTRAVERSO LA METAFISICA DEL PERIODO FERRARESE CHE LO VIDE INSIEME ALLO STESSO DE CHIRICO, AL SAVINIO, AL DE PISIS E AL MORANDI E CHE OGGI POSSIAMO RITROVARE INSIEME» NELLE RIPRODUZIONI IN MEDIA POSITIVE, PRESSO IL MUSEO DI VILLA MASSARI. DUNQUE, CORRà. E HO AVUTO POI LA CONFERMA DI QUELL'IMPORTANTE SUGGERIMENTO CHE ARRIVA FINO AI FATTI NOVECENTESCHI (E VI SI AFFACCIA APPENA IL SIRONI) MA CHE RESTA TUTTAVIA SOSTANZIALMENTE ANCORATO ALLA PITTURA METAFISICA. SCUFFI è UN UOMO SEMPLICE E SEMPRE DISPOSTO AD ESTASIARSI DINANZI ALL'INCONTRO INASPETTATO; E ALLORA, IN QUELLA SUA SEMPLICITà MI SEMBRA DI NOTARE IL PRESUPPOSTO METAFISICO PER CUI OGNI COSA COMUNE E PERSINO BANALE VIENE OSSERVATA COME NUOVA E GENIALE, DA MERAVIGLIA. DEL RESTO LA PITTURA DI SCUFFI HA AFFONDATO SEMPRE PIù L’INDAGINE IN QUESTA DIREZIONE SENZA RENDERSI CONTO, MAGARI, DI PENETRARE IL MONDO AMBIGUO E INCANTATO, QUASI STUPEFATTO, DELLA METAFISICA. MA è SEMPRE PITTURA PERSONALISSIMA; ANZI D’IMPIANTO TOSCANO. ED è QUESTA UNA ULTERIORE COINCIDENZA, SE è VERO CHE DE CHIRICO APPRESE I CONNOTATI ESSENZIALI DELLA SUA POETICA PROPRIO A FIRENZE, NELL'AMBITO CULTURALE DELLA CITTà IN CUI PRIMEGGIAVA RAPINI, E NE TRASSE MOTIVI E STIMOLI DIPINGENDO QUELLA CHE è DEFINITA LA SUA PRIMA OPERA METAFISICA (1910). CHE SCUFFI ABBIA ASSORBITO, ATTRAVERSO LA PITTURA DI CORRà, IL SENSO DI QUEL SILENZIO PANICO CHE SI PORTA DENTRO E LO TRASFONDE DI QUADRO IN QUADRO, è ORMAI UN DATO SICURO CHE MI AIUTA NELLA LETTURA DELLE SUE OPERE; ANCHE QUANDO, MESSI PER QUALCHE TEMPO IN QUARANTENA I PAESAGGI, AFFRONTA I CUMULI DI PERSIANE ROTTE CHE EGLI RIESCE A RENDERE ESTETICAMENTE IMPORTANTI ATTRAVERSO UNA RIDUZIONE DI GEOMETRIE CHE SEGNANO GLI SPAZI, I VOLUMI, LE PROSPETTIVE E CHE SI RIEMPIONO DI MATERIA SENSIBILE AL TATTO. UNA PITTURA SORPRENDENTE PER MOLTI VERSI E CHE CONTINUA A SVILUPPARSI NEL SILENZIO E NELL'ANONIMATO DELLA PROVINCIA TOSCANA; ANCHE SE URLA LE SUE FONTI E SE - COME DICEVO DINANZI - RIESCE PERSINO A TENERE UN CERTO CONFRONTO CON VALORI STORICIZZATI DI GRANDISSIMO RILIEVO. "DEVO RIFLETTERCI SOPRA - DICE CON ABITUALE UMILTà - PERCHé MI SEMBRA DI ESSERMI SPORTO TROPPO". IN VERITà SI TRATTA DI IMPRESSIONI MOLTO BELLE CHE ANTICIPANO UN NUOVO CICLO; CI VUOLE TEMPO PERCHé SCUFFI DIGERISCA LE NUOVE SENSAZIONI E LE RIPORTI NELL'AMBITO DEL SUO FEUDO DOVE IL MOVIMENTO, ANCHE DI UNA FOGLIA, PUò TURBARE IL MONDO INCANTATO NEL QUALE NASCONO LE SUE INVENZIONI.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa estesa sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;
Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;
Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.