L'ATTESO CATALOGO DELLA MOSTRA "NEL CUORE DEL LABIRINTO OPERE SCELTE 1949-1974", IMPORTANTE SECONDA PERSONALE DEL MAESTRO ACHILLE PERILLI PRESSO LO SPAZIO FERRARINARTE, SARà PRESENTATO DURANTE L'INAUGURAZIONE DALLA PROF.SSA NADJA PERILLI, AUTRICE DEI TESTI INSIEME AL GRANDE ARTISTA. LUNGO LE CENTOVENTOTTO PAGINE A COLORI SI POSSONO APPREZZARE LE NUMEROSE OPERE ESPOSTE, REALIZZATE SU CARTA O TELA TRA IL 1949 E IL 1974. OPERE RISALENTI ALL'EPOCA DELL'APPARTENENZA DI PERILLI AL GRUPPO FORMA 1, ALLA SUCCESSIVA FASE MATERICA, A QUELLA DEL SURREALISMO, ALLA RICERCATA FASE DEI "FUMETTI" ED ANCHE AL PERIODO IN CUI NASCE, PREPOTENTE E RAFFINATO AL TEMPO STESSO, IL SUO PARTICOLARE STUDIO DELLA PROSPETTIVA E DEI SUOI INGANNI. ALL'INTERNO DEL VOLUME è INOLTRE PRESENTE UN APPROFONDIMENTO RIGUARDANTE LA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1968, IN CUI L'AUTORE ROMANO ESPOSE IN UNA SALA A LUI ESCLUSIVAMENTE DEDICATA. TRE MAGNIFICI E GRANDI OLII SU TELA, PARTECIPANTI A QUELL'EVENTO COSì IMPORTANTE, SI POTRANNO AMMIRARE DAL VIVO IN OCCASIONE DELLA MOSTRA. UN CATALOGO IMPORTANTE, STUDIATO COME SEMPRE NEI PARTICOLARI ESTETICI MA ANCHE NEI CONTENUTI, CHE ILLUSTRA SIA LA PRODUZIONE ARTISTICA DI PERILLI, PUBBLICANDO ANCHE UN'ACCURATA SELEZIONE DI OPERE RECENTI E DISPONIBILI PRESSO LA GALLERIA, CHE LA SUA VITA PERSONALE, RACCONTATA NELLA ESAUSTIVA BIOGRAFIA. IN APERTURA DEL CATALOGO DUE BRANI, A FIRMA DEL GALLERISTA E DEL MAESTRO PERILLI, ESPRIMONO CON SEMPLICITà ED EFFICACIA UN SOLIDO RAPPORTO COSTRUITO NEL TEMPO.
RICHIEDI INFORMAZIONI
1949
Nel cuore del labirinto Opere scelte 1949-1974
cm atteso catalogo della mostra "nel cuore del labirinto opere scelte 1949-1974", importante seconda personale del maestro achille perilli presso lo spazio ferrarinarte, sarà presentato durante l'inaugurazione dalla prof.ssa nadja perilli, autrice dei testi insieme al grande artista. lungo le centoventotto pagine a colori si possono apprezzare le numerose opere esposte, realizzate su carta o tela tra il 1949 e il 1974. opere risalenti all'epoca dell'appartenenza di perilli al gruppo forma 1, alla successiva fase materica, a quella del surrealismo, alla ricercata fase dei "fumetti" ed anche al periodo in cui nasce, prepotente e raffinato al tempo stesso, il suo particolare studio della prospettiva e dei suoi inganni. all'interno del volume è inoltre presente un approfondimento riguardante la biennale di venezia del 1968, in cui l'autore romano espose in una sala a lui esclusivamente dedicata. tre magnifici e grandi olii su tela, partecipanti a quell'evento così importante, si potranno ammirare dal vivo in occasione della mostra. un catalogo importante, studiato come sempre nei particolari estetici ma anche nei contenuti, che illustra sia la produzione artistica di perilli, pubblicando anche un'accurata selezione di opere recenti e disponibili presso la galleria, che la sua vita personale, raccontata nella esaustiva biografia. in apertura del catalogo due brani, a firma del gallerista e del maestro perilli, esprimono con semplicità ed efficacia un solido rapporto costruito nel tempo.
Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
Approvo
Informativa estesa sui Cookie
I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;
Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;
Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.